Incipit : |
Non è gloria d'un'anima forte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Cunegonda, figlia di Primislao
|
Autori : |
A. Lotti (comp.) F. Briani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1724 - Ferrara
|
Testo : |
Non è gloria d'un'anima forte soggettarti la sua libertà.
Quando è in colpa di stragge di morte un amante tiranno si fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non è gloria dell'anime grandi
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, carn. 1719
|
|
Titolo dell'opera : |
Il vincitor generoso
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Lotti (comp.) Francesco Briani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Lotti, Il vincitor generoso

Ferrara, Bernardino Pomatelli, [1724]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
carn. 1724 - Ferrara, Teatro Bonacossi
|
Interprete : |
Maria Caterina Negri (Cunegonda)
|
|