Incipit : |
Mi sarai, se tel dicessi |
Forma : |
arietta |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Dori, ninfa dell'antica Prosapia de principi di Delo, amante di Filindo
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [P. d' Averara] (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera set. 1724 - Cento
|
Testo : |
Mi sarai, se tel dicessi, troppo altero tu saresti; nol vo' dir, ma tu m'intendi.
Vedi gią negli occhi stessi quel di pił che dir vorresti e che vien da' nostri incendi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mi sarai ... se tel dicessi
Lotti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il comando non inteso et ubbidito - Venezia, 08/02/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Filindo
pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Il Filindo

Bologna, Costantino Pisarri, [1724]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
fiera set. 1724 - Cento, Teatro Vicini : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Teresa Zanotti (Dori)
|
|