Incipit : |
Chiedo solo al tuo bel core |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Idelberto, suo figlio Adelaide, regina d'Italia, vedova di Lotario
|
Autori : |
[Anonimo] (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1725 - Firenze
|
Testo : |
Chiedo solo al tuo bel core se non m'ami, almen pietà. Troppo brami, io dir nol vo'. Mia crudel, se tanto nieghi ai miei preghi, io morirò. Vivi e spera, men severa forse un dì risponderà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 1a strofa
Tu che vita sei del core
Orlandini G.M. (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
Nino - Genova, carn. 1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Adelaide
dramma musicale
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Adelaide

Firenze, Tartini e Franchi, 1725
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
carn. 1725 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Antonio Pasi (Idelberto) Margherita Caterina Zani (Adelaide)
|
|