Incipit : |
Sull'orme di due ciechi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fatime, schiava del Seraglio e favorita di Aladino
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
ded. 16/04/1725 - Praga
|
Testo : |
Sull'orme di due ciechi quest'alma errando va.
Grida vendetta amor lo sdegno nel mio cor risponde crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Su l'orme di doi ciechi
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il più fedel fra i vassalli - Venezia, 03/02/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
La fortunata sventura**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, La fortunata sventura

Praga, Wolffgango Wickhart, [1725]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.04 / pos. A
|
Rappresentazione : |
ded. 16/04/1725 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Caterina Negri (Fatime)
|
|