Incipit : |
Degl'anni nell'aprile |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Climene, amante e poi sposa di Aldimiro ed imperatrice di Costantinopoli
|
Autori : |
Anonimo (comp.)
|
Data e Luogo : |
ded. 16/04/1725 - Praga
|
Testo : |
Degl'anni nell'aprile se in Adria tu giungevi apprender tu potevi a ben cantare.
Da quella poi passare in un florido regno per provocar a sdegno la perfidia.
Ma alfin poi dell'invidia trionfatore saresti de' tuoi nemici infesti ed insolenti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fortunata sventura**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Anonimo, La fortunata sventura

Praga, Wolffgango Wickhart, [1725]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.08 / pos. B
|
Rappresentazione : |
ded. 16/04/1725 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Bianchi (Climene)
|
|