Incipit : |
Parto, ma tu qui resta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Clelia, figlia di Valerio Publicola, amante di Muzio Scevola
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Piovene (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1725 - Monaco di Baviera
|
Testo : |
Parto, ma tu qui resta in mano al genitor in questo bacio almen, resta cor mio.
Resta, resta cor mio che vittima funesta del Toscano veder non ti vogl'io.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Parto, ma tu qui resta
Lotti A. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Porsena - Venezia, 04/02/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Porsena
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Agostino Piovene (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Porsenna

Monaco, Gioanni Luca Straub, [1725]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
carn. 1725 - Monaco di Baviera, Hof
|
Interprete : |
Elisabetta Casolani (Clelia)
|
|