Aria

Incipit  :  Occhi belli voi vedete
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ottone, sotto nome di Riccardo, ambasciatore
Autori :  [L. Tavelli] (comp.)
M.A. Boccardi (lib.)
Data e Luogo :  20/02/1726 - Venezia
Testo :  Occhi belli voi vedete
se io son fedel amante
queste catene al piè
parlano pur per me
luci adorate.

Un sol sguardo se volgete
di quel caro e bel sembiante
morir lieto voi mi fate.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
da verificare: = vv. 3-4, il resto tutto diverso
Padre, fedel ti sono
Giaì G.A. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Artenice - Torino, carn. 1723
Titolo dell'opera :  Amore e sdegno*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Luigi Tavelli] (comp.)
Michel Angiolo Boccardi (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Luigi Tavelli, Amore e sdegno
Venezia, Marino Rossetti, 1726
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 40
Rappresentazione :  20/02/1726 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
Interprete :  Angela Zanucchi (Ottone)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Padre, fedel ti sono nuova Cosroe
[non indicato]
G.A. Giaì
A. Zeno
Artenice
    G.M. Orlandini
    G.A. Giaì
    A. Zeno
Torino
Regio Teatro
carn. 1723 DRT0005517
          L2 Occhi belli voi vedete riscrittura Ottone
A. Zanucchi
L. Tavelli
M.A. Boccardi
Amore e sdegno*
    [L. Tavelli]
    M.A. Boccardi
Venezia
Teatro Tron di S. Cassano
20/02/1726 DPC0001527
                    riproposta    A. Zanucchi
   Ottone amante
    [L. Tavelli]
    M.A. Boccardi
Venezia
Teatro Tron di S. Cassano
20/02/1726 DPC0001540