Aria

Incipit  :  Combattuto da due venti
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Andronico, suo fratello finto Flavia figlia di Costanza, che fu reggente nella Celicia innamorata di Leocasta
Autori :  A. Vivaldi (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  1726 - Palermo
Testo :  Combattuto da due venti
l'arboscello va piegando
a due lati la sua cima
sin che rotto al sol cadrà.

Così ancor infra tormenti
il mio cor va vezzegiando
sin che il duolo m'opprima,
sin che amor nol vincerà.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Combattuto da due venti
Bononcini A.M. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:  Rosiclea in Dania - Napoli, 01/10/1721
Titolo dell'opera :  Arianna imperatrice dell'oriente, o sia Il Giustino  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Antonio Vivaldi ?] (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto
Antonio Vivaldi, Arianna imperatrice dell'oriente, o sia Il Giustino
Palermo, Francesco Cichè, 1726
Posizione :  n. 20 - atto.scena: 2.08 / pos. B; p. 28
Rappresentazione :  1726 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
Interprete :  Fortunata Romano (Andronico)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Combattuto da due venti nuova Berenice
A.M. Merighi
A.M. Bononcini
F. Silvani
Rosiclea in Dania*
    A.M. Bononcini
    F. Silvani
Napoli
Teatro di Palazzo Reale
01/10/1721 DRT0036837
          L2 Combattuto da due venti varianti locali Andronico
F. Romano
A. Vivaldi
P. Pariati
Arianna imperatrice dell'oriente, o sia Il Giustino
    [A. Vivaldi ?]
    P. Pariati
Palermo
Teatro di Santa Cecilia
1726 DRT0004553