Incipit : |
Verdi lauri cingetemi il crine |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Anastasio, imperatore d'Oriente
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
1726 - Palermo
|
Testo : |
Verdi lauri cingetemi il crine folte palme crescete per me.
Giā degli empi su l'alte ruine fermo il soglio s'innalza al mio pič.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Verdi lauri cingetemi il crine
Albinoni T.G. (comp.), Pariati P. (lib.), Beregan N. (lib.) in:
Giustino - Bologna, ded. 19/04/1711
|
|
Titolo dell'opera : |
Arianna imperatrice dell'oriente, o sia Il Giustino
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Vivaldi ?] (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Vivaldi, Arianna imperatrice dell'oriente, o sia Il Giustino

Palermo, Francesco Cichč, 1726
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.10 / pos. A; p. 29
|
Rappresentazione : |
1726 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
|
Interprete : |
Giovanni Maria Morosi (Anastasio)
|
|