Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Doppo i nembi e le procelle
Forma :
coro
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Autori :
A. Vivaldi (comp.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :
1726 - Palermo
Testo :
Doppo i nembi e le procelle
scherza l'onda al mare in seno.
E nel ciel talor le stelle
fausto mostrano il sereno.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
riscritta la 2a strofa
Dopo i venti e le procelle
Bononcini G. (comp.), Lemer G. (lib.)
in:
Crispo
- Roma, 28/01/1721
Titolo dell'opera
:
Arianna imperatrice dell'oriente, o sia Il Giustino
dramma per musica
Autori dell'opera :
[Antonio Vivaldi ?] (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte
:
libretto
Antonio Vivaldi,
Arianna imperatrice dell'oriente, o sia Il Giustino
Palermo, Francesco Cichč, 1726
Posizione :
n. 44 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 59
Rappresentazione
:
1726 - Palermo, Teatro di Santa Cecilia
Interprete :
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Dopo i venti e le procelle
nuova
Ablavio
M. Lucchini
G. Bononcini
G. Lemer
Crispo
**
G. Bononcini
G. Lemer
Roma
Teatro Capranica
28/01/1721
DRT0012609
L2
Doppo i nembi e le procelle
varianti locali
Coro
A. Vivaldi
P. Pariati
Giustino
*
A. Vivaldi
P. Pariati
Roma
Teatro Capranica
carn. 1724
DRT0022435
riproposta
Arianna imperatrice dell'oriente, o sia Il Giustino
[A. Vivaldi ?]
P. Pariati
Palermo
Teatro di Santa Cecilia
1726
DRT0004553
L2
Dopo i venti e le procelle
varianti estensive
Tutti
P.F. Scarlatti
G.B. Guizzardi
Clitarco, o sia Il pił fedele tra gli amici
*
P.F. Scarlatti
[G.B. Guizzardi]
Napoli
Teatro San Bartolomeo
aut. 1728
DRT0010591