Incipit : |
So che esser suole scaltro e bugiardo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Valerio, giovane patrizio romano, amante di Arisbe
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1726 - Vienna
|
Testo : |
So che esser suole scaltro e bugiardo di chi č pių bella, cor, labbro e sguardo, ma non so credere in sė alma nobile sė vil pensier.
E quando ancora fosse in te inganno, voglio pių tosto soffrirne il danno che farti ingiuria col mio temer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I due dittatori**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, I due dittatori

[Vienna], Gio. Pietro Van Ghelen, [1726]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
04/11/1726 - Vienna, Cesarea Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Monteriso (Valerio)
|
|