Incipit : |
Amor, che vedi e sai, gli oltraggi tuoi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
11 |
Personaggio : |
Arisbe, nobil donzella cartaginese, schiava nel campo romano
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1726 - Vienna
|
Testo : |
Amor, che vedi e sai, gli oltraggi tuoi so che mi attenderai, per vendicarti un dì, nascoso al varco.
Tormi potrai bensì la libertà, ma pur mi resterà l'onor di que' trofei su cui ti spunto i dardi e frango l'arco.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
I due dittatori**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, I due dittatori

[Vienna], Gio. Pietro Van Ghelen, [1726]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
04/11/1726 - Vienna, Cesarea Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Barbara Pisani (Arisbe)
|
|