Incipit : |
Se rivedrò / tornar felice ancora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,8 |
Personaggio : |
Dori, ninfa dell'antica Prosapia de principi di Delo, amante di Filindo
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [P. d' Averara] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 29/01/1726 - Parma
|
Testo : |
Se rivedrò tornar felice ancora l'amabile mio cor, ridendo allora io pur dirò: nel volto che m'alletta godrò la mia diletta cara pace.
E doppo tante pene potrò dir al mio bene, amami, ché in amore ognor costante saprò fedele amante amare anch'io: tu sei l'idolo mio, tu la mia face.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se mi vedrai / tornar fedele ancora
Bani C. (comp.), Capece C.S. (lib.) in:
Il figlio delle selve - Lugo, fiera ago. 1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Filindo
favola eroico-pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Buini (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Filindo

Parma, Giuseppe Dall'Oglio, 1726
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
ded. 29/01/1726 - Parma, Teatro Ducale : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Cecilia Belisani (Dori)
|
|