Incipit : |
L'aura, la fronda |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Filindo, giovine pastore, amante di Dori
|
Autori : |
G.M. Buini (comp.) [P. d' Averara] (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1726 - Mantova
|
Testo : |
L'aura, la fronda, l'onda, la sponda sussurando va narando resa č Dori a' miei martori tutta affetto e tutta amor.
E le belle vaghe stelle del mio bene alle mie pene non pių irate ma placate pur le miro al mio dolor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Filindo
pastorale eroica per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Maria Buini] (comp.) Pietro d' Averara (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Buini, Il Filindo

Verona, Jacopo Vallarsi, 1726
|
Posizione : |
n. 45 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
aut. 1726 - Mantova, Teatro Arciducale
|
Interprete : |
Margherita Perini (Filindo)
|
|