Incipit : |
Voglio sperar sì, sì, / che men ritrose un dì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Niceforo, tiranno di Costantinopoli
|
Autori : |
[L. Tavelli] (comp.) M.A. Boccardi (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/02/1726 - Venezia
|
Testo : |
Voglio sperar sì, sì, che men ritrose un dì lieto vi bacerò, labra rubelle.
Mi minaccia il vostro sdegno qualche bacio velenoso, ma lo sdegno è sì vezzoso che vi rende assai più belle.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ottone amante*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Luigi Tavelli] (comp.) Michel Angelo Boccardi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luigi Tavelli, Ottone amante

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
20/02/1726 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Dreyer, detto il Tedeschino (Niceforo)
|
|