Incipit : |
Tu sarai l'idolo mio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teolinda, sua figlia
|
Autori : |
[L. Tavelli] (comp.) M.A. Boccardi (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/02/1726 - Venezia
|
Testo : |
Tu sarai l'idolo mio la mia speme, il mio desio, il cor dell'alma, il dolce amor.
Ma tradisce gli occhi miei un amor troppo insolente; ma s'è Oton, che qui mi sente, ei difenda questo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
ripresi soltanti i vv. 1-2
Tu sarai l'idolo mio
Albinoni T.G. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Eumene - Venezia, 13/11/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
Ottone amante*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Luigi Tavelli] (comp.) Michel Angelo Boccardi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luigi Tavelli, Ottone amante

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
20/02/1726 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Girolama Valsecchi Madonis (Teolinda)
|
|