Incipit : |
Superbetto, che pretendi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nicea, imperatrice, vedova di Romano
|
Autori : |
[L. Tavelli] (comp.) M.A. Boccardi (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/02/1726 - Venezia
|
Testo : |
Superbetto, che pretendi. Io non t'amo, e non m'intendi. lasciami in pace il cor caro mio genitor il cor di questo sen non è più mio.
Io non t'amo e sai perché, deh non forzar mia fé. Morirò se vuoi ch'io mora, m'intendesti e speri ancora di tradir il mio desio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ottone amante*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Luigi Tavelli] (comp.) Michel Angelo Boccardi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Luigi Tavelli, Ottone amante

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 46
|
Rappresentazione : |
20/02/1726 - Venezia, Teatro Tron di S. Cassano : prima assoluta
|
Interprete : |
Anna Maria Mangani (Nicea)
|
|