Incipit : |
T'amo o cara e da te il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tolomeo, generale di Agrippa, suo confidente, amato amante di Arminda
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1725 - Firenze
|
Testo : |
T'amo o cara e da te il core legge prende e sol desia dimostrarti la sua fé.
Ben tu sai bell'idol mio che il splendor degli occhi tuoi tutto accende il mio desio che sol nasce e vive in te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
T'amo o cara, da te il core
Giacomelli G. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ipermestra - Venezia, 05/02/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
La Mariane
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Porta] (comp.) [Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Porta, La Mariane

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1726]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
26/12/1725 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Anna Bagnolesi Pinacci (Tolomeo)
|
|