Incipit : |
Laggiù nell'orrido / e cieco abisso |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Argiro, creduto figlio di Romano, e di poi si scopre figlio di Foca
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/01/1726 - Livorno
|
Testo : |
Laggiù nell'orrido e cieco abisso più di te già non v'è spirto iniquo e scelerato.
Sommo Giove, s'or non sei mai non fosti offeso e irato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Là giù nell'orrido e cieco abisso
Porta G. (comp.), Bergalli L. (lib.) in:
Agide, re di Sparta - Venezia, 26/12/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza del sangue
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La forza del sangue

Livorno, stamp. dell'App. Gen. della Carta, 1726
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
ded. 20/01/1726 - Livorno, Real Teatro
|
Interprete : |
Stella Fortunata Cantelli (Argiro)
|
|