Incipit : |
Il so, varcò il mio cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elena, figlia di Romano, fu principe dell'impero dependente da Zoe, e nemico di Foca
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 20/01/1726 - Livorno
|
Testo : |
Il so, varcò il mio cor sinor un mare infido, or giunto sopra il lido godrà la calma.
Già miro il fier destin alfin per me placato e rende amico il fato la pace all'alma.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Il sai, varcò il mio cor
Fiorè A.S. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Elena - Milano, carn. 1725
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza del sangue
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La forza del sangue

Livorno, stamp. dell'App. Gen. della Carta, 1726
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 31
|
Rappresentazione : |
ded. 20/01/1726 - Livorno, Real Teatro
|
Interprete : |
Maria Teresa Verdiana Pieri (Elena)
|
|