Aria

Incipit  :  Come leon che scenda
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Elena, figlia di Romano, fu principe dell'impero dependente da Zoe, e nemico di Foca
Autori :  Anonimo (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  ded. 20/01/1726 - Livorno
Testo :  Come leon che scenda
dall'alto monte ei freme
e in vista orrenda
scuote la fronte
indi s'avventa irato
e sopra il prato
col misero pastor
sparge l'armento.

Tale mi rivedrai
quando verrò da forte
e sparger fulminando
e scempio e morte
né il cor tratterrà l'ira
se pria non mira
barbaro usurpator
te vinto e spento.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Come leon che scenda
Fiorè A.S. (comp.), Stampa C.N. (lib.)
in:  Elena - Milano, carn. 1725
Titolo dell'opera :  La forza del sangue  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, La forza del sangue
Livorno, stamp. dell'App. Gen. della Carta, 1726
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 39
Rappresentazione :  ded. 20/01/1726 - Livorno, Real Teatro
Interprete :  Maria Teresa Verdiana Pieri (Elena)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Come leon che scenda nuova Pirro
A. Bernacchi
A.S. Fiorè
C.N. Stampa
Elena**
    A.S. Fiorè
    C.N. Stampa
Milano
Regio Ducal Teatro
carn. 1725 DRT0015785
          L2 Come leon che scenda varianti locali Elena
M.T. Verdiana Pieri
 Anonimo
F. Silvani
La forza del sangue
    Anonimo
    F. Silvani
Livorno
Real Teatro
ded. 20/01/1726 DRT0019569
          L2 Come leon / che scende dall'alto monte ripresa Linceo
G. Valletta
F. Feo
A. Salvi
Ipermestra
    F. Feo
    A. Salvi
Livorno
Teatro San Sebastiano
ott. e nov. 1730 DRT0024599
          L2 Come leon che scenda varianti locali Grimoaldo
G. Baroni
M. Fini
A. Salvi
Rodelinda, regina de' Longobardi*
    M. Fini
    A. Salvi
Pisa
Teatro Pubblico
ded. 16/01/1738 DRT0036667