Incipit : |
Fisse le luci almeno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7,5 |
Personaggio : |
Brunechilde, vedova d' Ernesto, già re de' Vandali
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1726 - Firenze
|
Testo : |
Fisse le luci almeno, anima del mio seno, in te staranno.
E al freddo busto accanto tutto cangiato in pianto a te, che sei mio bene, il cor daranno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
= vv. 4-5
Queste pupille almeno
Scarlatti A. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
L' Eraclea - Napoli, 30/01/1700
|
|
Titolo dell'opera : |
L' ingratitudine castigata
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' ingratitudine castigata

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1726]
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
carn. 1726 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Anna Guglielmini (Brunechilde)
|
|