Aria

Incipit  :  Quel cor cui fiere tempre
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Enrico, suo figlio
Autori :  Anonimo (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1726 - Firenze
Testo :  Quel cor cui fiere tempre
impresse rio furore
supplice il tuo bel core
ben ammollir saprà.

Fiamma non alza sempre
sdegnose al ciel faville
se di copiose stille
nembo l'aspargerà.

Note: :  In fine della scena IV dell'atto terzo. Virgolette -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' ingratitudine castigata  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, L' ingratitudine castigata
Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1726]
Posizione :  n. 29 - atto.scena: 3.04 / pos. C2; p. 62
Rappresentazione :  carn. 1726 - Firenze, Teatro del Cocomero
Interprete :  Anna Bagnolesi Pinacci (Enrico)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie