Aria

Incipit  :  È sventura d'un cor che non ami
Forma :  aria
Metro dei versi :  10
Personaggio :  Alba Cornelia, figlia del secondo Scipione
Autori :  F.B. Conti (comp.)
[P. d' Averara] (lib.)
[P. Pariati] (lib.)
Data e Luogo :  19 o 20 feb. 1726 - Breslavia
Testo :  È sventura d'un cor che non ami
e il fuggir dall'amor è viltà.

È delitto spezzar i legami,
fellonia bramar libertà.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Alba Cornelia  
melodramma per musica
Autori dell'opera :  Francesco Bartolomeo Conti (comp.)
Pietro d' Averara (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto
Francesco Bartolomeo Conti, Alba Cornelia
[Breslau], [s.n.], [1726]
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 2.07 / pos. C
Rappresentazione :  19 o 20 feb. 1726 - Breslavia, Teatro Ballhaus : versione riv.
Interprete :  [non indicato] (Alba Cornelia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie