Incipit : |
Son così misero che più tormenti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Elio, di lui figlio amante d'[Alba Cornelia]
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) [P. d' Averara] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
19 o 20 feb. 1726 - Breslavia
|
Testo : |
Son così misero che più tormenti il fato orribile per me non ha.
E pompa inutile d'astri inclementi sarà quel folgore che m'arderà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Alba Cornelia
melodramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Pietro d' Averara (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Bartolomeo Conti, Alba Cornelia

[Breslau], [s.n.], [1726]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.01 / pos. C
|
Rappresentazione : |
19 o 20 feb. 1726 - Breslavia, Teatro Ballhaus : versione riv.
|
Interprete : |
[non indicato] (Elio)
|
|