Aria

Incipit  :  Amami quanto io t'amo, idolo mio
Forma :  duetto
Metro dei versi :  11
Personaggio :  Tito Scipione, di lei fratello amante d'[Emilia]
Emilia, figlia di Mario
Autori :  F.B. Conti (comp.)
[P. d' Averara] (lib.)
[P. Pariati] (lib.)
Data e Luogo :  19 o 20 feb. 1726 - Breslavia
Testo :  Amami quanto io t'amo, idolo mio,
se vinto da l'amor resta l'inganno.

Ed or che mia ti spero
Ed or che mio ti spero
bramar i desir miei di pił non sanno.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Alba Cornelia  
melodramma per musica
Autori dell'opera :  Francesco Bartolomeo Conti (comp.)
Pietro d' Averara (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto
Francesco Bartolomeo Conti, Alba Cornelia
[Breslau], [s.n.], [1726]
Posizione :  n. 33 - atto.scena: 3.05 / pos. C
Rappresentazione :  19 o 20 feb. 1726 - Breslavia, Teatro Ballhaus : versione riv.
Interprete :  [non indicato] (Tito Scipione)
[non indicato] (Emilia)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie