Incipit : |
Vedi lo scoglio in mar |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Seleuco, re dell'Assiria
|
Autori : |
[L. Vinci] (comp.) A. Salvi (lib.) C. De Palma (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1727 - Napoli
|
Testo : |
Vedi lo scoglio in mar; si desta la tempesta l'onda il circonda e freme: non teme e imobil sta.
Così nel regal petto un generoso core costanza nel dolore invitta serberà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Vedi lo scoglio in mar
Vinci L. (comp.), Frugoni C.I. (lib.) in:
Il trionfo di Camilla - Parma, prim. 1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Stratonica*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Antonio Salvi (lib.) Carlo De Palma (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Stratonica

Napoli, Angelo Vocola, [1727]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 8
|
Rappresentazione : |
prim. 1727 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Barbieri (Seleuco)
|
|