Incipit : |
Se soffia irato il vento / e l'aria è la procella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gismondo, re di Polonia
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) F. Briani (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/01/1727 - Roma
|
Testo : |
Se soffia irato il vento e l'aria è la procella ripiena di spavento povera tortorella teme del suo destino e benché sia vicino al nido andar non può.
Ma se si volge altrove l'ira del vento infido timor non la confonde e lieta vola al lido che tanto sospirò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
Se soffia irato il vento / arbori e piante atterra
Corradini F. (comp.), De Palma C. (lib.), Salvi A. (lib.) in:
Il premio dell'innocenza, overo Le perdite dell'inganno - Napoli, 12/1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Gismondo, re di Polonia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Francesco Briani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Gismondo, re di Polonia

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leoni, [1727]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
11/01/1727 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Minelli (Gismondo)
|
|