Incipit : |
Sta l'alma pensosa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Gismondo, re di Polonia
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) F. Briani (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/01/1727 - Roma
|
Testo : |
Sta l'alma pensosa, che un solo momento mi toglie e m'invola, la pace e l'amico; offeso è l'onor, cangiato è il contento in fiero dolor son gioco del fato.
L'onor si difenda, s'offenda il nemico, trionfi lo sdegno in vece d'amor, ma chi mi consola con dirmi che allor sia il cielo placato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gismondo, re di Polonia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Francesco Briani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Gismondo, re di Polonia

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leoni, [1727]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
11/01/1727 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Minelli (Gismondo)
|
|