Incipit : |
Ama chi t'odia, ingrato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cunegonda, figlia di Primislao, amante di Otone
|
Autori : |
L. Vinci (comp.) F. Briani (lib.)
|
Data e Luogo : |
11/01/1727 - Roma
|
Testo : |
Ama chi t'odia, ingrato, ma sol per tuo tormento, barbaro, né sperar mai di placarmi.
E sia per giusto fato eterno il mio contento, eterno il tuo penar col sempre amarmi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gismondo, re di Polonia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Vinci (comp.) Francesco Briani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Gismondo, re di Polonia

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leoni, [1727]
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 60
|
Rappresentazione : |
11/01/1727 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Cunegonda)
|
|