Incipit : |
Il povero mio core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Erginia, amante di Lotario
|
Autori : |
A.F. Capelli (comp.) A. Marchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
fiera 1727 - Rovigo
|
Testo : |
Il povero mio core nell'aspro suo dolore non ha chi lo ristora, non trova chi il consoli, ma tutto è crudeltà.
Il re m'è tiranno, il viver è mio affanno né posso con la morte almeno aver pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Il povero mio core
Vivaldi A. (comp.), Lucchini A.M. (lib.) in:
Dorilla in Tempe - Venezia, 09/11/1726
|
|
Titolo dell'opera : |
Erginia mascherata*
dramma in musica
|
Autori dell'opera : |
Angelo Felice Capelli (comp.) Antonio Marchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Angelo Felice Capelli, Erginia mascherata

Venezia, [s.n.], 1727
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
fiera 1727 - Rovigo, Teatro Campagnella : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Erginia)
|
|