Incipit : |
Amerò quei vaghi rai |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Achille, sotto nome d'Arminda, amante di Deidamia
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [I. Bentivoglio ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
14/04/1727 - Praga
|
Testo : |
Amerò quei vaghi rai ma se poi ti pentirai non sgridarci che d'amarci ce lo impose un tuo comando.
Fida ognor tu mi vedrai di più ancor che non vorrai per affetto memorando.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Achille in Sciro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Ippolito Bentivoglio ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, Achille in Sciro

Praga, Giuseppe Antonio Schilhart, [1727]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.02 / pos. C
|
Rappresentazione : |
14/04/1727 - Praga, Teatro di Francesco Antonio conte di Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Felice Novelli (Achille)
|
|