Incipit : |
Caro volto, amato ciglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Messalina, moglie di Claudio e amante di Gusmano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 09/02/1727 - Praga
|
Testo : |
Caro volto, amato ciglio, del mio sol labro vermiglio, (parlo teco.) Sdegno cieco non vi volga il bel splendor.
(Già m'intende il mio tesor.) Che dee star nel paradiso di quel viso sol le grazie, il vezzo e amor. (Con Gusman favella il cor.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il confronto dell'amor coniugale*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Antonio Vivaldi ?] (altro comp.) [Domenico Gisberti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Il confronto dell'amor coniugale

Praga, Giuseppe Antonio Schilhart, [1727]
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C
|
Rappresentazione : |
ded. 09/02/1727 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Messalina)
|
|