Incipit : |
Mentre il dorso al mar flagella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Messalina, moglie di Claudio e amante di Gusmano
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [D. Gisberti] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 09/02/1727 - Praga
|
Testo : |
Mentre il dorso al mar flagella freddo borea euro vermiglio sta nel mezzo alla procella vasta nave a fluttuar.
Or s'inchina, ora s'appiana, corre al lido e si allontana, or s'affonda, ora s'inalza poi alfin supera il mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Poiché il dorso al mar flagella
Orlandini G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.) in:
Antigone - Venezia, 13/02/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Il confronto dell'amor coniugale*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Antonio Vivaldi ?] (altro comp.) [Domenico Gisberti] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione AA. VV., Il confronto dell'amor coniugale

Praga, Giuseppe Antonio Schilhart, [1727]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.06 / pos. C
|
Rappresentazione : |
ded. 09/02/1727 - Praga, Teatro Sporck : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Messalina)
|
|