Aria

Incipit  :  Doppia tempesta in seno
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Tirinto, amante di Rosmene
Autori :  N. Porpora (comp.)
S. Stampiglia (lib.)
Data e Luogo :  fiera d'autunno 1727 - Verona
Testo :  Doppia tempesta in seno
di sdegno e di dolor,
di pena e di furor
fremere io sento.

Di gelo un rio veleno
va lacerando il cor
né può soffrir l'orror
del suo tormento.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Doppia tempesta in seno
Anonimo (comp.), Haym N.F. (trad.)
in:  Elisa - Londra, 15/01/1726
Titolo dell'opera :  Imeneo in Atene  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Nicola Porpora (comp.)
Silvio Stampiglia (lib.)
Fonte :  libretto
Nicola Porpora, Imeneo in Atene
Verona, Pierantonio Berno, 1727
Posizione :  n. 02 - atto.scena: 1.01 / pos. C; p. 10
Rappresentazione :  fiera d'autunno 1727 - Verona, Teatro su la Via Nuova
Interprete :  Domenico Borghi (Tirinto)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Doppia tempesta in seno nuova Sitalce
F. Bernardi
 Anonimo
N.F. Haym
Elisa*
    A. Ariosti
    N.F. Haym
Londra
King's Theatre in the Haymarket
15/01/1726 DRT0015873
          L2 Doppia tempesta in seno ripresa Tirinto
D. Borghi
N. Porpora
S. Stampiglia
Imeneo in Atene
    N. Porpora
    S. Stampiglia
Verona
Teatro su la Via Nuova
fiera d'autunno 1727 DRT0023213