Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
S'in mezzo all'onde / è tempestoso il mar
Forma :
aria
Metro dei versi :
5
Personaggio :
Tirinto
,
amante di Rosmene
Autori :
N. Porpora (comp.)
S. Stampiglia (lib.)
Data e Luogo :
fiera d'autunno 1727 - Verona
Testo :
S'in mezzo all'onde
è tempestoso il mar
dove rivolgo il ciglio
periglio io veggo e orrore,
scampo trovar non so.
Quest'alma si confonde
tra l'ombre del timore.
Ah se non splende in ciel
un astro a me fedel
mai pace non avrò.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Sto in mezzo all'onde / e tempestoso è il mar
Porpora N. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:
Amare per regnare
- Napoli, 12/12/1723
Titolo dell'opera
:
Imeneo in Atene
dramma per musica
Autori dell'opera :
Nicola Porpora (comp.)
Silvio Stampiglia (lib.)
Fonte
:
libretto
Nicola Porpora,
Imeneo in Atene
Verona, Pierantonio Berno, 1727
Posizione :
n. 09 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 22
Rappresentazione
:
fiera d'autunno 1727 - Verona, Teatro su la Via Nuova
Interprete :
Domenico Borghi (
Tirinto
)
Stemma dell'Aria:
5
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Sto in mezzo all'onde / e tempestoso è 'l mar
nuova
Idelberto
D. Gizzi
N. Porpora
A. Salvi
Adelaide
*
N. Porpora
A. Salvi
Roma
Teatro Alibert
23/01/1723
DRT0000509
L2
Sto in mezzo all'onde / e tempestoso è il mar
varianti locali
Delia
B. Soresina
N. Porpora
F. Silvani
Amare per regnare
*
N. Porpora
[F. Silvani]
Napoli
Teatro San Bartolomeo
12/12/1723
DRT0002023
L3
S'in mezzo all'onde / è tempestoso il mar
varianti locali
Tirinto
D. Borghi
N. Porpora
S. Stampiglia
Imeneo in Atene
N. Porpora
S. Stampiglia
Verona
Teatro su la Via Nuova
fiera d'autunno 1727
DRT0023213
L4
Sto in mezzo all'onde
varianti locali
Idelberto
P. Serafini
G. Cocchi
A. Salvi
Adelaide
*
G. Cocchi
A. Salvi
Roma
Teatro delle Dame
12/01/1743
DRT0000535
L3
Sto in mezzo all'onde / e tempestoso è il mar
ripresa
Livia
M. Mons
B. Cordans
N. Minato
La generosità di Tiberio
*
S. Lapis
B. Cordans
[N. Minato]
Venezia
Teatro Tron di S. Cassiano
10/12/1729
DPC0001600