Incipit : |
Se intendi ciņ che sia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tigrane, principe di Ponto, innamorato di Polissena
|
Autori : |
F. Feo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1727 - Praga
|
Testo : |
Se intendi ciņ che sia il sospirar d'amor; saprai ch'amando pena quest'alma e questo cor.
Vedrai ciņ che desia il giusto mio dolor, qual dardo e qual catena m'impiaghi e stringa ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
S'intendi ciņ che sia
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (testo da), Pariati P. (lib.) in:
Astarto - Livorno, 1710
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor tirannico
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Feo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Feo, L' amor tirannico

Praga, Giuseppe Antonio Schilhart, [1727]
|
Posizione : |
n. 02 - atto.scena: 1.01 / pos. C
|
Rappresentazione : |
prim. 1727 - Praga, Teatro Sporck
|
Interprete : |
Maria Caterina Negri (Tigrane)
|
|