Aria

Incipit  :  Son qual cervetta / cui doppia fonte alletta
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Gianisbe, figliuola di Spartaco
Autori :  G. Porsile (comp.)
G.C. Pasquini (lib.)
Data e Luogo :  31/10/1727 - Kromeríž
Testo :  Son qual cervetta
cui doppia fonte alletta
quando lo stral sul fianco
sete maggior le dà;

ora si volge a quella,
or si volge a questa,
sospesa poi si arresta
ché scegliere non sa.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Spartaco  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Giuseppe Porsile] (comp.)
Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
Fonte :  libretto
Giuseppe Porsile, Spartaco
Bruna, Giacomo Massimiliano Svoboda, [1727]
Posizione :  n. 06 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 13
Rappresentazione :  31/10/1727 - Kromeríž
Interprete :  [non indicato] (Gianisbe)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie