Incipit : |
Dolce speme al cor mi dice |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Popilio, cavaliere capuano, amico di Licinio e amante di Gianisbe
|
Autori : |
G. Porsile (comp.) G.C. Pasquini (lib.)
|
Data e Luogo : |
31/10/1727 - Kromeríž
|
Testo : |
Dolce speme al cor mi dice che felice teco, o bella, un dì godrò.
A tanto ardore, a tanta fede la mercede giusto amor negar non può.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Dolce speme al cor mi dice
Polani G. (comp.), Aureli A. (lib.) in:
Creso tolto a le fiamme - Venezia, ca. 12 dic. 1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Spartaco
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Porsile] (comp.) Giovanni Claudio Pasquini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Porsile, Spartaco

Bruna, Giacomo Massimiliano Svoboda, [1727]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
31/10/1727 - Kromeríž
|
Interprete : |
[non indicato] (Popilio)
|
|