Incipit : |
E poi, per voi, / pupille belle |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Osmene, figlio di Creonte sposo d'Antigona. Pietoso, e fedele
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Torino
|
Testo : |
E poi, per voi, pupille belle, amor pietoso altre facelle per mio riposo accenderà.
Tranquille e liete voi scorgerete allor qual sia dell'alma mia di figlio e sposo la fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Benedetto Pasqualigo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona

Torino, Francesco Antonio Gattinara, [1727]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Torino, Regio Teatro
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Osmene)
|
|