Aria

Incipit  :  Fiumicel, che scarsa ha l'onda
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Evalco, principe tebano. Amico d'Osmene, ed amante di Giocasta
Autori :  G.M. Orlandini (comp.)
[B. Pasqualigo] (lib.)
Data e Luogo :  01/06/1727 - Bologna
Testo :  Fiumicel, che scarsa ha l'onda,
né baciar può l'erta sponda
gonfio il sen di pioggia estiva
urta poi la verde riva
e dal gorgo minaccioso
fuor de l'alveo strepitoso
sù l'umil pianura inonda.

L'ampio prato al vasto umore
par minore e par ristretto
cerca letto che lo accolga
spuma al margo, e 'l margo affonda.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  La fedeltà coronata  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
Benedetto Pasqualigo (lib.)
Fonte :  libretto
Giuseppe Maria Orlandini, La fedeltà coronata
Bologna, Clemente Maria Sassi, 1727
Posizione :  n. 26 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 43
Rappresentazione :  01/06/1727 - Bologna, Teatro Malvezzi
Interprete :  Giovanni Battista Minelli (Evalco)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie