Incipit : |
Non vede occhio mortal |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lisimaco, re de gli Abderiti
|
Autori : |
[F.A.M. Pistocchi, detto Pistocchino ?] (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Bologna
|
Testo : |
Non vede occhio mortal d'un'anima real chiari gli affetti.
Solo gli dči dal cielo veggon senza ombra o velo su l'altezza de' sogli i veri oggetti.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Non vede occhio mortal
Gasparini F. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio - Venezia, 07/11/1703
|
|
Titolo dell'opera : |
Le risa di Democrito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino ?] (comp.) Nicolň Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, Le risa di Democrito

Bologna, Costantino Pisarri, [1727]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 1.10 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
[non indicato] (Lisimaco)
|
|