Incipit : |
Occhi belli, chi non vi mira |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4+5 |
Personaggio : |
Rosinda, sorella di Lisimaco, non conosciuta
|
Autori : |
[F.A.M. Pistocchi, detto Pistocchino ?] (comp.) N. Minato, conte (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1727 - Bologna
|
Testo : |
Occhi belli, chi non vi mira non sa che sia beltà.
Se al dì mancasse il lume, senza cangiar costume, dal lume che in voi splende il lune avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Occhi chi non vi mira
Ziani M. (comp.), Corradi G.C. (lib.) in:
Il Domizio - Venezia, 06/02/1696
|
|
Titolo dell'opera : |
Le risa di Democrito
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, detto Pistocchino ?] (comp.) Nicolò Minato, conte (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Antonio Mamiliano Pistocchi, Le risa di Democrito

Bologna, Costantino Pisarri, [1727]
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 39
|
Rappresentazione : |
carn. 1727 - Bologna, Teatro Formagliari
|
Interprete : |
[non indicato] (Rosinda)
|
|