Incipit : |
Me l'orgoglio e te l'amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ottone, capitano delle guardie
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 07/02/1727 - Perugia
|
Testo : |
Me l'orgoglio e te l'amore chiama all'ire e alla vendetta e 'l furore in voi pari ha da regnar.
Tal del pari il porto alletta agitati due navigli che del mar tra rei perigli furon presso a naufragar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
rielaborazione dei vv. 1-4; aggiunta la 2a strofa
Te l'amore e me l'orgoglio
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Engelberta, o sia La forza dell'innocenza - Bologna, [maggio?] 1709
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta

Perugia, Costantini, [1727]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
ded. 07/02/1727 - Perugia, Teatro de' Nobili
|
Interprete : |
Leonardo Foschi (Ottone)
|
|