Incipit : |
Vado costante. Dove? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Engelberta, sua moglie Bonoso, duca di Arles
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 07/02/1727 - Perugia
|
Testo : |
Vado costante. Dove? No, non vogl'io pietà. Resta infelice. Come? Sento al mio cuor pietà.
Vuo' dar l'ultime prove della mia fedeltà. Non vuole il ciel più prove della tua fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta

Perugia, Costantini, [1727]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
ded. 07/02/1727 - Perugia, Teatro de' Nobili
|
Interprete : |
Francesco Natali, detto il Perugino (Engelberta) Giovanni Pietro Sbaraglia, detto il Pesciatino (Bonoso)
|
|