Incipit : |
Fermo scoglio in mezzo al mare |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Bonoso, duca di Arles
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 07/02/1727 - Perugia
|
Testo : |
Fermo scoglio in mezzo al mare, combattuto da più venti sembra il core innamorato.
Né sia già ch'io mi spaventi in veder che il cielo appare or sereno ed or turbato.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Fermo scoglio in mezzo al mare
Anonimo (comp.), Moniglia G.A. (lib.) in:
Tacere e amare - Firenze, 21/06/1717
|
|
Titolo dell'opera : |
L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta

Perugia, Costantini, [1727]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
ded. 07/02/1727 - Perugia, Teatro de' Nobili
|
Interprete : |
Giovanni Pietro Sbaraglia, detto il Pesciatino (Bonoso)
|
|