Aria

Incipit  :  Io temer? Tema il suo danno
Forma :  quartetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Bonoso, duca di Arles
Lodovico II, imperadore
Metilde, figlia di Engelberta, ma d'altro marito
Ernesto, vicario imperiale
Autori :  Anonimo (comp.)
A. Zeno (lib.)
P. Pariati (lib.)
Data e Luogo :  ded. 07/02/1727 - Perugia
Testo :  Io temer? Tema il suo danno
chi spergiuro ordì l'inganno.
Sì che giusto il ciel sarà.
Padre, duce, oh dio pietà.
Quel timor non vuol lasciarmi.
Ov'è il ferro? All'armi, all'armi.
...................

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Anonimo (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Pietro Pariati (lib.)
Fonte :  libretto
Anonimo, L' innocenza difesa, o sia L'Engelberta
Perugia, Costantini, [1727]
Posizione :  n. 30 - atto.scena: 3.11 / pos. B; p. 54
Rappresentazione :  ded. 07/02/1727 - Perugia, Teatro de' Nobili
Interprete :  Giovanni Pietro Sbaraglia, detto il Pesciatino (Bonoso)
Gaspare Geri (Lodovico II)
Giacomo Raggi (Metilde)
Pietro Pertici (Ernesto)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie