Aria

Incipit  :  In mar così vasto / de' venti al contrasto
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Jantea, sua figlia, amata amante di Zamiro, e sua promessa sposa
Autori :  L. Leo (comp.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  17/01/1728 - Venezia
Testo :  In mar così vasto
de' venti al contrasto
ondeggia quest'alma
che calma ben spera,
ma pace non ha.

Ho il cor fra catene
vicina la mio bene
ma ignoto tormento
gli dà tal spavento
che dirlo non sa.

Note: :  ---
  Relazione :  riscrittura
In mar così vasto / tra venti / sì fieri
Leo L. (comp.), Stampiglia S. (lib.)
in:  Il trionfo di Camilla, regina de Volsci - Roma, 08/01/1726
Titolo dell'opera :  Argene**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Leonardo Leo (comp.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Leonardo Leo, Argene
Venezia, Marino Rossetti, 1728
Posizione :  n. 11 - atto.scena: 1.15 / pos. C; p. 30
Rappresentazione :  17/01/1728 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Lucia Facchinelli (Jantea)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 In mar così vasto / tra venti sì fieri nuova Arbace
F. Giorgi
L. Leo
C. De Palma
L' Orismene, ovvero Dalli sdegni l'amore*
    L. Leo
    C. De Palma
Napoli
Teatro Nuovo
carn. 1726 DRT0031907
          L2 In mar così vasto / tra venti / sì fieri varianti estensive Turno
D. Genovesi
L. Leo
S. Stampiglia
Il trionfo di Camilla, regina de Volsci*
    L. Leo
    S. Stampiglia
Roma
Teatro Capranica
08/01/1726 DRT0043897
                    L3 In mar così vasto varianti locali Merope
[non indicato]
 Anonimo
A. Zeno
Merope
    Anonimo
    A. Zeno
Kromeríž
estate 1727 0001184168
                    L3 In mar così vasto / de' venti al contrasto riscrittura Jantea
L. Facchinelli
L. Leo
D. Lalli
Argene**
    L. Leo
    D. Lalli
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
17/01/1728 DPC0001566