Incipit : |
Sorrisi amorosi / e sguardi vezzosi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Enone, amante di Paride, e poi sposa di Mertildo
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/11/1728 - Venezia
|
Testo : |
Sorrisi amorosi e sguardi vezzosi vedrai sì da me. (ma non già per te.)
Mio caro, mio diletto, mi strugo nel tuo petto, ma il core e la fé (per te già non è.)
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Le due rivali in amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Le due rivali in amore

Venezia, Carlo Buonarigo, [1728]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.19 / pos. C; p. 20
|
Rappresentazione : |
06/11/1728 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Paola Corvi, detta la Morotti (Enone)
|
|