Incipit : |
Parlami di vendette |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elena, rapita da Paride
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Aureli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/11/1728 - Venezia
|
Testo : |
Parlami di vendette non favellar d'amor spera chi sa che un dì non possa consolar la tua costanza.
Vedrò se mai potrà l'ardore del mio cor dirti qual sorte avrà la tua speranza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Spera, sì, / che un dì
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
L' Eumene - Reggio Emilia, fiera 1714
|
|
Titolo dell'opera : |
Le due rivali in amore*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) [Aurelio Aureli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Le due rivali in amore

Venezia, Carlo Buonarigo, [1728]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
06/11/1728 - Venezia, Teatro Giustiniano di S. Moisé : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Elena)
|
|